L’articolo 20 della legge delega per la riforma fiscale ha confermato l’onere per il Governo di procedere ad una revisione del sistema sanzionatorio tributario italiano. Con lo scopo di scalfire la granitica percezione di un fisco esclusivamente sanzionatorio, la legge delega detta i principali criteri che l’Esecutivo dovrà osservare per procedere alle modifiche. In primis la volontà è quella di ridurre la percentuale del carico sanzionatorio, adeguandola a quella in essere negli altri Paesi europei. I titolari di crediti nei confronti della PA dovrebbero poter compensare l’importo con le sanzioni irrogate e gli interessi liquidati in virtù di omessi versamenti di imposte regolarmente dichiarate. L’Esecutivo lavora al fine di introdurre una maggiore distinzione normativa tra compensazione indebita di crediti non spettanti o inesistenti. Stop alle sanzioni in sede di dichiarazione integrativa se la presentazione della medesima è stata necessaria al contribuente per regolarizzare la propria posizione. 

L’articolo Sanzioni con percentuali fisse proviene da Metaping.

CategoryRassegna stampa