Sono tanti gli affaristi che in questo periodo si muovono sul mercato dei crediti derivanti dai bonus edilizi, che nessuno ha intenzione di comprare. Sulle piattaforme online per comprare e vendere i crediti, che si sono moltiplicate oggi, si trova di tutto. Chi ha liquidità fa buonissimi affari, comprando crediti a prezzi stracciati e, magari, propongono anche di finanziare nuovi cantieri. Online un bonus facciate da 33 mila euro, decennale, si compra a 19.900, col 40% di sconto. C’è anche chi vende crediti da 10 mila euro, che si potranno scontare dalle tasse nel 2024, tra soli cinque mesi, con lo sconto del 25%. Chi cerca acquirenti per un bonus di mille euro e chi si vuole liberare di grossi impegni. ‘I crediti con scadenza 2023 sono andati via quasi tutti’, spiega un General contractor. ‘Quelli del 2024 si comprano a prezzi di saldo, al 73% del valore. Quelli per gli anni successivi si comprano solo a pacchetto, tutte le rate del credito, ma non c’è mercato.
L’articolo Il mercato dei crediti sui bonus edilizi Ceduti online con sconti fino al 40% proviene da Metaping.