Il Fisco spinge sempre di più sui controlli preventivi per evitare sul nascere fenomeni di illeciti legati all’utilizzo dei bonus edilizi in compensazione a seguito della cessione del credito. La misura viene confermata dal fatto che il 70% degli importi ceduti sarà analizzato dalle Entrate. Parliamo di un controllo preventivo su quasi 14,5 miliardi di agevolazioni. Anche la Guardia di Finanza farà la sua parte. La convenzione tra l’Economia e le Entrate ha l’obiettivo di alzare all’80% l’asticella dei controlli preventivi sui bonus edilizi per le fatture trasmesse nell’anno sia per il 2024 che per il 2025. L’altro indicatore è rappresentato dall’individuazione del valore complessivo delle comunicazioni sospese e non confermate. L’obiettivo è stato fissato a un miliardo per il 2023 e a salire a 1,2 miliardi nel 2024 e a 1,4 miliardi nel 2025.

L’articolo Sotto la lente dei controlli preventivi finiscono 14,5 miliardi di crediti fiscali proviene da Metaping.

CategoryRassegna stampa