Con la fine dei lavori agevolati al 110%, molti contribuenti stanno pensando di presentare un nuovo titolo edilizio per beneficiare dei bonus edili minori per nuovi interventi. È bene, tuttavia, prestare attenzione perché per tutte le agevolazioni edili, se c’è un intervento nuovo, spetta un ulteriore limite di spesa, ma va rispettato il limite nello stesso anno. Se per la stessa abitazione e nello stesso anno si proseguono lavori iniziati negli anni precedenti e contemporaneamente si iniziano nuovi lavori agevolabili, l’importo massimo annuale di spesa agevolata con il bonus casa non può comunque superare la misura complessiva di 96 mila euro. Questo limite, oltre ad essere riferito allo stesso intervento, effettuato nella stessa unità immobiliare, è anche un limite massimo annuale per singola unità. Se nello stesso anno si termina un intervento edilizio e se ne inizia uno nuovo sullo stesso immobile, le spese sostenute nell’anno, per il primo, influenzano il limite delle spese agevolabili per il secondo.
L’articolo Superbonus e altri sconti, per il limite di spesa il conteggio è annuale proviene da Metaping.